Associazione di Promozione Sociale
Monsignor G. Marcoli

Per la tutela della genitorialità in famiglie con persone sorde

Visite Domiciliari

Le visite domiciliari e gli interventi educativi mirati per bambini sordi rivestono grande importanza per il sostegno alle famiglie, soprattutto immigrate.

I bambini sordi delle famiglie prese in considerazione sono seguiti con visite domiciliari distribuite a cadenze temporali settimanali o quindicinali, a seconda delle esigenze. Le visite sono effettuate da una psicoterapeuta infantile coadiuvata dalla mediatrice culturale e, in caso di necessità, da una educatrice specializzata/da una logopedista/da un educatore sordo. Nelle visite domiciliari è possibile osservare come i genitori comunicano con il bambino sordo e con gli altri figli che invece sono udenti. Si facilitano i rapporti di queste famiglie con le istituzioni sanitarie ed educative attraverso incontri con i medici che seguono il bambino sordo e con gli educatori scolastici. Per favorire la partecipazione delle famiglie alla terapia medica/logopedica viene messo a disposizione un piccolo manuale di spiegazione della sordità, dell’uso delle protesi e dell’Impianto Cocleare, tradotto in arabo, indi, urdu…

In questo tipo di intervento confluiscono il sapere dell’Infant Observation e della scuola di Psichiatria Transculturale di Bobigny (Parigi) diretta dalla Dott.ssa Moro, con cui l’Associazione è in contatto.

visite domiciliari

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi le ultime notizie sull'Associazione Marcoli
Nome
Indirizzo Email