Associazione di Promozione Sociale
Monsignor G. Marcoli

Per la tutela della genitorialità in famiglie con persone sorde

Nuovo progetto in corso!

Milan, Italy, May 15th 2008. Babies group with immigrant mothers at the Life Help Center C.A.V., Mangiagalli hospital. An Arabian mother and her child. Milano, Italia, 15 maggio 2008. Gruppo bebè con mamme straniere al consultorio C.A.V. della clinica Mangiagalli. Le educatrici giocano con i bimbi. Una mamma araba con il figlio.

Ha preso il via il 25 febbraio il progetto “Spazio mamme bambini stranieri 0-6 anni” realizzato dall’Associazione Marcoli con il patrocinio del Comune di Borgosatollo (BS) che ha gentilmente concesso lo spazio per svolgere le attività. La finalità è l’accoglienza rispettosa delle mamme straniere con i loro piccoli, offrendo la possibilità di sperimentare in forma graduale l’apertura ad un mondo nuovo e la scoperta di nuove regole e logiche che possono essere trasmesse poi al bambino.
Gli incontri si terranno regolarmente ogni giovedì e sabato, dalle 9,30 alle 12,00 presso la Scuola primaria Don Milani.

Depliant

Sostieni il progetto con una donazione!

Il nostro canale Youtube!

youtyoutSenza titolo
Abbiamo aperto un canale Youtube in cui caricheremo il materiale video relativo alle attività dell’Associazione. Un ulteriore modo per condividerne i risultati!

Ecco di seguito il link, che trovate anche nella nostra home page.

YOUTUBE

Incontro con Claudio Risè

Locandina bluL’Associazione Marcoli organizza un incontro con Claudio Risè sul tema “Le sfide della famiglia oggi”. Risè, psicanalista junghiano, lavora da oltre vent’anni sulla psicologia del maschile e sui problemi derivanti dalla crisi della figura paterna.
Sabato 12 dicembre ore 15.00 presso il Centro Pastorale Paolo Vi, in via Gezio Calini 30 a Brescia.
Introduce e dialoga con l’autore: Wally Capuzzo.

Programma dell’incontro

Video dell’incontro

Incontri di supervisione alle visite domiciliari in famiglie straniere con figli disabili

per sitoL’Associazione Marcoli organizza una serie di incontri di supervisione alle visite domiciliari in famiglie straniere con figli disabili. Il corso, aperto agli operatori dell’Associazione e a professionisti esterni, comprenderà una parte introduttiva dedicata al metodo dell’Infant Observation, a cui seguiranno la discussione e supervisione del materiale portato dai partecipanti e infine una verifica del lavoro pratico svolto.

Al gruppo prenderanno parte professionisti di varia formazione (logopedisti, psicologi, mediatori culturali, educatori) garantendo in questo modo una pluralità di vertici osservativi.
Per gli operatori che non collaborano con l’Associazione ma desiderano partecipare al lavoro, è previsto il pagamento di 20 euro ad incontro. E’ necessario inviare la propria adesione scrivendo a segreteria@associazionemarcoli.it

Docenti: Marina Bianchi, Marisa Bonomi

Durata del corso: dicembre 2015 – giugno 2016

Sede: Istituto Canossiano, via San Martino 13 – Brescia

Programma degli incontri

Essere donne, madri, mogli…oggi

CarenaIncontri per donne sorde ottobre 2015 / aprile 2016

Prendono il via il 31 ottobre gli incontri del secondo corso dedicato alle donne sorde.

L’Associazione Marcoli in collaborazione con l’Ens di Brescia, a seguito dell’adesione di un buon gruppo di giovani donne sorde alla precedente iniziativa “Discorsi per donne… tra donne” e del vivace e positivo interesse a seguito raccolto, ha progettato, su richiesta delle partecipanti, una continuazione dell’esperienza.

Il corso “Essere donne, madri, mogli…oggi” avrà la stessa durata e cadenza temporale del precedente: 6 incontri da fine ottobre 2015 ad aprile 2016, ciascuno della durata di 2,5 ore.
Di seguito trovate il programma degli incontri e la scheda di iscrizione, da compilare e inviare alla segreteria dell’ENS entro il 27 ottobre. Il corso prevede una quota simbolica di partecipazione di 20 Euro.

Programma e date degli incontri

Scheda di iscrizione

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi le ultime notizie sull'Associazione Marcoli
Nome
Indirizzo Email