Associazione di Promozione Sociale
Monsignor G. Marcoli

Per la tutela della genitorialità in famiglie con persone sorde

Corso per donne sorde 2018 – 2019 // La sessualità nelle stagioni della vita

Il 17 novembre avrà inizio l’edizione 2018 – 2019 del corso per donne sorde organizzato dalla nostra Associazione in collaborazione con Ens di Brescia.

Quest’annmarc-chagall-gli-innamorati_a-g-1214541-0o, in continuità con i corsi precedenti, approfondiremo la tematica della sessualità nel corso delle varie stagioni della vita, attraverso 5 incontri da novembre ad aprile 2019.
Sul pieghevole che potete scaricare di seguito trovate tutte le informazioni circa i temi trattati e le relatrici coinvolte.
E’ garantita la presenza di una interprete LIS ad ogni incontro. E’ inoltre disponibile, su richiesta, un servizio di babysitting per tutta la durata del corso.

Per ulteriori informazioni: segreteria@associazionemarcoli.it
Le iscrizioni si raccolgono fino al 14 novembre

Pieghevole

Scheda di iscrizione

Nuovo corso per donne sorde

Adele-Bloch-Bauer-ritratto-KlimtIl 21 ottobre 2017 parte la nuova edizione del corso per donne sorde organizzato dalla nostra Associazione in collaborazione con Ens di Brescia.
I sette incontri avranno scadenza mensile da ottobre 2017 a maggio 2018.
Si terranno il sabato dalle 9.30 alle 12.00 presso la sede Ens di via Castellini a Brescia.
Sul pieghevole che potete scaricare di seguito trovate tutte le informazioni circa i temi trattati e le relatrici coinvolte.
E’ garantita la presenza di una interprete LIS ad ogni incontro.
Sul nostro canale YouTube trovate la presentazione del corso in lingua LIS.
Ecco il link: VIDEO

Per ulteriori informazioni: segreteria@associazionemarcoli.it

Pieghevole

Le mie preghiere in Lis

le-mie-preghiere-lr-1Giovedì 16 dicembre presso il Polo Culturale Diocesano a Brescia è stato presentato al pubblico il volumetto LE MIE PREGHIERE IN LIS, curato dall’Associazione Marcoli in collaborazione con l’Arcidiocesi di Milano e il Pio Istituto dei Sordi di Milano.

Questa piccola pubblicazione, adatta sia a lettori sordi che udenti, affianca il testo delle preghiere più conosciute ad immagini evocative e illustrazioni che traducono il significato in Lingua dei Segni.

La profondità e la sapienza delle preghiere hanno nel libro una cornice domestica, vicina al bambino che si ritrova all’interno del suo mondo quotidiano di affetti e legami.

Le illustrazioni chiare, semplici, affettivamente intense, attraverso gli occhi giungono al cuore dei piccoli lettori.
La traduzione delle preghiere nella Lingua dei Segni, lingua naturale dei piccoli sordi, è una scoperta stimolante ed un arricchimento per il bambino udente, un piccolo passo verso l’accoglienza dell’Altro, oggi così indispensabile.

A cura di: Marisa Bonomi / Illustrazioni: Cristina Pietta.

Pieghevole

C’era una volta l’Angelo del focolare…

corso-donne-sorde-2016_pIl 5 novembre 2016 parte la terza edizione del corso rivolto alle donne sorde, realizzato in collaborazione con L’ENS di Brescia. C’era una volta l’Angelo del focolare… è il titolo, volutamente un po’ ironico, di questo nuovo ciclo di incontri, che indaga il tema del cambiamento del ruolo della donna in famiglia e nella società. L’immagine dell’ “Angelo del focolare” lascia il posto a quella di una donna consapevole dei propri diritti, oltre che dei propri doveri, nei confronti del compagno, dei figli, del mondo circostante. Perché solo nel rispetto della propria persona può essere costruita una relazione valida e duratura con l’altro.

I 6 incontri, dal 5 novembre 2016 al 22 aprile 2017, si svolgeranno nella sede del”ENS di Brescia, in via Castellini 5, e avranno la durata di 2 ore e 30.

Per informazioni:
Mail: segreteria@associazionemarcoli.it
Tel: 339 5392312

Programma del corso

Pieghevole

Articoli in evidenza

Pubblichiamo alcuni articoli a nostro avviso interessanti che approfondiscono tematiche in relazione all’attività dell’Associazione.

Tomasoni A., Spazio mamme bambini stranieri 0-6, La Voce del Popolo, 31 marzo 2016

Bonomi M., Donne che tornano ad essere “padrone di se stesse”, Superando, 25 marzo 2016.

Benslama F., Pour le déspérés, l’islamisme radical est un produit excitant, Le Monde, 14 novembre 2015, p.7
– Traduzione italiana –

Kristeva J., Ora è giusto combattere. No ai riflessi della mia sinistra, Corriere della Sera, 13 novembre 2015

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi le ultime notizie sull'Associazione Marcoli
Nome
Indirizzo Email