La Fondazione Pio Istituto dei Sordi di Milano prosegue l’encomiabile e difficile opera di aiuto ai bambini non udenti per favorire il loro accesso alle preghiere della religione cattolica attraverso l’uso della lingua dei segni. La prima pubblicazione, “Le mie preghiere in Lis“, è stata seguita da “I Pray – in the Sign Language of South Sudan”, un testo analogo in inglese ed in lingua dei segni sud sudanese destinato ai bambini sordi di Juba.
Partner di questa impresa sono stati l’Associazione Monsignor G.Marcoli e l’Università Cattolica, all’interno del progetto per l’Evangelizzazione e i Sacramenti dell’Arcidiocesi di Milano.
Autrici della pubblicazione: Marisa Bonomi (Responsabile scientifico associazione Marcoli) e Cristina Pietta (Illustratrice).
Apri la versione PDF del libretto
Il 17 novembre avrà inizio l’edizione 2018 – 2019 del corso per donne sorde organizzato dalla nostra Associazione in collaborazione con Ens di Brescia.
Quest’ann
o, in continuità con i corsi precedenti, approfondiremo la tematica della sessualità nel corso delle varie stagioni della vita, attraverso 5 incontri da novembre ad aprile 2019.
Sul pieghevole che potete scaricare di seguito trovate tutte le informazioni circa i temi trattati e le relatrici coinvolte.
E’ garantita la presenza di una interprete LIS ad ogni incontro. E’ inoltre disponibile, su richiesta, un servizio di babysitting per tutta la durata del corso.
Per ulteriori informazioni: segreteria@associazionemarcoli.it
Le iscrizioni si raccolgono fino al 14 novembre
Pieghevole
Scheda di iscrizione
Il 21 ottobre 2017 parte la nuova edizione del corso per donne sorde organizzato dalla nostra Associazione in collaborazione con Ens di Brescia.
I sette incontri avranno scadenza mensile da ottobre 2017 a maggio 2018.
Si terranno il sabato dalle 9.30 alle 12.00 presso la sede Ens di via Castellini a Brescia.
Sul pieghevole che potete scaricare di seguito trovate tutte le informazioni circa i temi trattati e le relatrici coinvolte.
E’ garantita la presenza di una interprete LIS ad ogni incontro.
Sul nostro canale YouTube trovate la presentazione del corso in lingua LIS.
Ecco il link: VIDEO
Per ulteriori informazioni: segreteria@associazionemarcoli.it
Pieghevole

Sabato 22 novembre dalle 14.30 alle 16.00 saremo in Aula Magna all’Università Cattolica di Brescia per ricordare la figura di Alba Marcoli, psicologa e psicoterapeuta, da sempre sostenitrice delle attività della nostra associazione.
La presentazione e il commento al suo ultimo libro saranno affiancati dalla proiezione di una video intervista all’autrice.
L’incontro è realizzato in collaborazione con PsiBa Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell’Adolescente, di Milano, e con l’Istituto Cesare Arici, di Brescia.

Ecco alcune considerazioni a conclusione del corso dedicato alle donne sorde, tenutosi da novembre 2014 allo scorso febbraio.
Abbiamo avuto il piacere di avere 15 partecipanti dai 20 ai 50 anni, un gruppo eterogeneo di donne, casalinghe e lavoratrici, con titolo di studio dalla scuola superiore alla laurea.
Provenienti per la maggior parte da Brescia e provincia, ma anche da Cremona, Padova e Trento, hanno frequentato assiduamente gli incontri (presenza del 90%).
La partecipazione è stata intensa, con spunti di riflessione che toccavano anche la propria storia personale.
Continua a leggere →